Pagine

Visualizzazione post con etichetta sweety. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sweety. Mostra tutti i post

13/02/12

Fashion food di Tonia Credendino - I dolci di carnevale


Pronti ad onorare la più dolce delle tradizioni, con tutti gli ingredienti in dispensa … ufficialmente diamo il benvenuto al carnevale!!

E’ senza dubbio la festa più spensierata dell’anno. Una delle più attese dai bambini e di certo la più trasgressiva per noi adulti. Le manifestazioni “carnevalesche” attraversano da nord a sud anche la nostra penisola, colorando e risvegliando le vie di ogni città e come sempre, nel caso della gastronomia italiana, il nostro Paese presenta numerose e diverse tradizioni culinarie per festeggiare il Carnevale e il suo spirito trasgressivo.
E cosa c’è di più trasgressivo a tavola del dolce? Non è un caso che siano proprio i dessert a dominare questo periodo e che, oltretutto, i dolci di Carnevale, pur nelle loro molteplici varianti regionali, siano essenzialmente tutti fritti.
Le chiacchiere, o cenci o frappe o … tanti nomi quante sono le regioni italiane, portano con sé l’antica tradizione romana di preparazioni dolci povere, realizzate con un impasto semplice a base di farina, zucchero e uova e fritte in abbondante olio. Il nome stesso rende l’idea del fatto che la loro forma sia irregolare, movimentata, sempre diversa e perfetta per chi ha poco tempo.






Se invece siamo costrette a stare attente alla linea allora ecco la ricetta delle chiacchiere cotte al forno e con 200 calorie circa festeggia il Carnevale anche chi è a dieta!!!



Ma se siete stanchi delle solite, classiche, chiacchiere o frappe di Carnevale? Allora cerchiamo di rinnovare questa ricetta classica del Carnevale aggiungendo il cacao, un'alternativa che piacerà di sicuro ai più golosi.  Il procedimento per la preparazione di questi dolci è come quello delle normali chiacchiere. Mescolate farina, zucchero e cacao amaro insieme a burro e uova, con l’aggiunta di un bicchierino di vino bianco secco o grappa e di lievito per dolci in polvere. Il colore di queste chiacchiere sarà più bruno di quelle che vedete nella foto, a causa della presenza del cacao, alla fine spolveratele sempre con lo zucchero a velo.

 
Se poi siete dei veri golosi, potete sciogliere in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzetti e poi versarlo sulle chiacchiere già pronte. Potete prendere il cioccolato fuso con un cucchiaio e farlo scivolare sulle chiacchiere. Appena si sarà raffreddato avrete le vostre chiacchiere al cacao ricoperte di spruzzi di cioccolato.

Una vera golosità!!


Tonia

06/02/12

Fashion Food di Tonia Credendino- Dolce S. Valentino




Fame d'amore, farfalle nello stomaco, saziarsi di baci, mangiarsi con gli occhi, l'amore che nutre oppure chi, innamorato pazzo, è anche “cotto”. Infinite le associazioni tra amore, eros e il cibo.
La cucina come alcova?  Trattasi di un immaginario più profondo che, passando per la “pancia”, arriva al cuore e da lì coinvolge i sensi, inebriando il cervello.

Amici cari che vi piaccia o no …. si avvicina il grande classico di S.Valentino e la cena al ristorante è, attraverso la condivisione del cibo, intensa intimità.
Ecco perché il food design riserva agli innamoranti spunti che reinterpretano la sensorialità legata al cibo, come il primo sexy servizio di piatti Sensuous Tableware del designer Ilan Sina basandosi sul principio dello slow food: lentezza, 5 sensi, condivisione.


Ma per la festa di San Valentino, il regalo più classico sono i cioccolatini. Sarà che questo goloso alimento è afrodisiaco, sarà che è dolcissimo o che ricorda tanto il candore di un bacio.



Se desiderate essere originali, potreste scegliere gli m&m’s di San Valentino, i confetti al cioccolato, più famosi del mondo in edizione speciale oppure volare a New York per mettere le mani su una scatola di Ladurée collezione Coffret San Valentino disponibile in quantità limitate, macaron al gusto di polmpelmo per celebrare il 150 ° compleanno.



Per tutti gli appassionati del cioccolato, inoltre, Chocomania The Body Shop dall’inebriante aroma di cioccolato fondente:sensuale, avvolgente e voluttuosa, per regalarsi dei momenti di coccole.



Ma per chi desidera una totale immersione nel cioccolato vi consiglio di fare un salto al Choco Open Day alla Città del Gusto di Napoli (Via Coroglio), domenica 12 febbraio 2012 dove si terrà uno speciale “porte aperte” per trascorrere una giornata all’insegna del cioccolato Perugina. Una dolce occasione per festeggiare la festa degli innamorati creando insieme con i Maestri Cioccolatieri piccole opere di cioccolato personalizzate ispirate all’amore.
E voi come trascorrerete il giorno di S. Valentino?? L’importante è che sia dolce, dolcissimo….


Tonia