Pagine

22/10/12

Fashion Food di Tonia Credendino - Dolce Halloween




"Tremate, tremate, le streghe son tornate!" La nottata più spettrale dell'anno si avvicina e tra un dolcetto e uno scherzetto.
L’autunno è il mese della zucca, un ingrediente prezioso per le nostre ricette, sia quelle dolci che quelle salate. Ad Halloween si festeggia scavando la zucca a forma di Jack-o’-lantern e inserendo all’interno dei lumini. Tutto l’interno però dovete assolutamente prelevarlo con un coltellino ed usarlo per realizzare golose ricette, lasciate solo la parte esterna. In cucina non si butta via nulla! Ecco delle deliziose ricette dolci a base di zucca, perfette per tutta la famiglia, ottime da gustare anche ad Halloween!

Anche se ormai la festa di Halloween è identificata con gli Stati Uniti e il suo nome deriva dalla tradizione cattolica essendo la contrazione di All Hallows Eve” (la vigilia di Ogni santi), le sue origini risalgono ad oltre tremila anni fa. Per le antiche popolazioni celte, infatti, quella tra il 31 Ottobre e l’1 Novembre non  era solo la notte che segnava il passaggio al nuovo anno, ma era anche quella in cui, secondo la leggenda, il dio Samhain, il principe delle tenebre, richiamava a sé gli spiriti dei morti.
Per festeggiare la notte più inquietante e divertente dell’anno, vi propongono qualche semplice piatto a base di zucca adatti ad ogni età, ad esempio, potremmo cominciare con un soufflé di zucca, proseguendo con due primo piatto in stile vegetariano lasagna con zucca e grana al profumo di erbette e penne integrali al sugo di zucca. Termineremo con un dolcetto: una delicatissima crostata.

La Torta alla zucca, la mia preferita di seguito la ricetta semplice, semplice,.
Ingredienti: 300 gr di polpa di zucca, 250 gr di mandorle spellate, 300 gr di farina, 200 gr di zucchero, 4 uova, 4 arance, 1 cucchiaino di miele, 1 tazzina di olio di semi, 1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione: Pulite la zucca, togliete semi e filamenti e poi tagliatela a fette di almeno un centimetro. Mettete la zucca su una teglia coperta di carta da forno, poi cuocetela per 40 minuti circa. Se avete lasciato la buccia adesso toglierla sarà davvero semplicissimo. Nel frattempo potete tostare le mandorle in forno o nella padella e poi tritarle finemente con il mixer fino a ridurle in polvere. In alternativa potete acquistare la farina di mandorle. Prendete una planetaria e mettete dentro le uova e lo zucchero, montateli bene fino ad avere un composto chiaro e spumoso, aggiungete il miele e l’olio di semi e mescolate. Setacciate insieme la farina di mandorle, la farina 00 e il lievito e poi incorporateli gradualmente al composto alternandoli con il succo di arancia. Imburrate e infarinate uno stampo per torte, versate il composto e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio bagnato. Cuocete la vostra torta alla zucca in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa. Una volta fredda, decorate la torta con lo zucchero a velo


Se vogliamo organizzare un piccola festicciola tra amici per Halloween, dobbiamo pensare a come stupirli con piccoli ma preziosi dettagli, soprattutto se desideriamo organizzare un perfetta "cena da brivido".
Dolce Halloween a tutti, attendiamo le foto delle vostre preparazioni!!

Tonia

Nessun commento:

Posta un commento