Facciamo un passo indietro, partiamo dal'etimologia della parola: Cross in inglese significa “incrocio, mescolanza”, difatti nel fitness tale esercizio combina un insieme di movimenti eseguiti ad alta intensità per tonificare tutta la muscolatura: un mix di sollevamento pesi, esercizi a corpo libero e allenamento cardiovascolare, uniti in un’unica sessione, sempre diversa e non specifica: l’obiettivo, quindi, non è rassodare gli addominali o assottigliare il girocoscia, ma rinforzare tutto il corpo. Ci si esercita con corsa, vogatore, salto della corda, arrampicata e spostamento di carichi pesanti. Si utilizzano inoltre manubri, anelli da ginnastica, sbarre per trazioni, kettbell (un peso a forma sferica con la maniglia).Combina questi elementi cinque o sei giorni la settimana in quanti più modi e configurazioni suggerisce la creatività. La routine ti è nemica.
L’atleta di CrossFit deve padroneggiare i dieci punti fondamentali del fitness:
1. resistenza cardiorespiratoria: l’abilità dei sistemi del corpo di raggruppare, elaborare e fornire ossigeno.
2. resistenza muscolare: l’abilità dei sistemi del corpo di elaborare, fornire, immagazzinare e utilizzare energia.
3. forza: l’abilità di un’unità muscolare, o di una combinazione di unità muscolari, di applicare la forza.
4. flessibilità: l’abilità di massimizzare l’arco di movimento di un’articolazione.
5. potenza: l’abilità di un’unità muscolare, o di una combinazione di unità muscolari, di applicare la forza massima per un tempo minimo.
6. velocità: l’abilità di ridurre il tempo di ripetizione di un movimento ripetuto.
7. coordinazione: l’abilità di combinare una serie di movimenti distinti in un unico movimento.
8. agilità: l’abilità di diminuire il tempo di transizione da una serie di movimenti a un’altra.
9. equilibrio: l’abilità di controllare la posizione del centro di gravità di un corpo in relazione alla sua base di supporto.
10.precisione: l’abilità di controllare un movimento in una direzione o a un’intensità specifica.
Chiedi al tuo istruttore il CrossFit® per allenarti in breve tempo ma in modo intenso. Mettetevi alla prova.
Luigi Manna Personal Trainer Service.
Nessun commento:
Posta un commento